Piattaforme di diagnosi in ematologia

a cura di G. Zini, F. d’Alò, G. Rossi, T. Za
La diagnosi in ematologia oggi è più complessa rispetto al passato e si avvale di tecniche e innovazioni tecnologie diverse e differenziate che devono essere reciprocamente integrate nel percorso diagnostico (McKenna RW, 2000). In presenza di un sospetto di neoplasia ematologica le indagini diagnostiche devono seguire una sequenza razionale per ottimizzare tempi e risorse al fine di soddisfare i requisiti diagnostici necessari per classificare il paziente secondo le più recenti linee guida internazionali, come attualmente sono quelle proposte dalla Classificazione WHO 2008 (Swerdlow SH et al, 2008). Inoltre, l’attuale esigenza di ottenere informazioni biologiche specifiche di quel contesto diagnostico per stratificare il paziente anche in termini di prognosi, rende il percorso ancora più articolato e complesso, anche perché non tutte le tecniche diagnostiche sono armonizzate tra i diversi laboratori e/o non sono disponibili in tutti i centri. Obiettivo di questo capitolo è la descrizione di una sequenza diagnostica razionale ed efficiente a beneficio dei pazienti e dei clinici. Nei capitoli specifici per patologia verranno dettagliatamente illustrate quelle ulteriori indagini che, oltre agli aspetti diagnostici, andranno a valutare per quello specifico paziente, quelle peculiarità biologiche che lo rendono passibile di trattamenti terapeutici mirati. Leggi tutto

News


Approfondimenti

10 Gennaio 2020

WHO 2017 ed eosinofilia

Nell’individuo sano il midollo osseo (MO) contiene una quota di elementi della serie eosinofila compresa tra l’1 e il 6%, mentre nel sangue periferico (SP) il […]
10 Gennaio 2020

Aggiornamenti sulla morfologia

Diseritropoiesi A partire dall’edizione del 2008, la classificazione WHO delle neoplasie mieloidi fa riferimento a specifici criteri quantitativi e qualitativi per la definizione di diseritropoiesi. I […]

×
Registrati
  • Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.