La piastrinopenia immune (ITP)
a cura di F. RodeghieroDai primi anni duemila la Piastrinopenia Immune (Immune Thrombocytopenia, ITP) è stata oggetto di crescente interesse sia nell’ambito fisiopatologico che clinico e terapeutico. L’ITP identifica una entità nosografica caratterizzata da due elementi: piastrinopenia isolata, ovvero senza alterazioni di altri parametri ematologici all’esame emocromocitometrico e morfologico del sangue periferico, ed assenza di ogni segno o sintomo clinico che non sia direttamente correlabile alla piastrinopenia. I sintomi emorragici, quando presenti, mostrano una gravità generalmente correlata al grado di piastrinopenia. La mortalità complessiva è inferiore all’1 – 2%, tuttavia la morbilità può essere gravosa per il singolo paziente, sia per le manifestazioni emorragiche e/o le limitazioni imposte dal rischio emorragico che per la tossicità dei trattamenti. - Leggi tutto