Ho il piacere di illustrarti una nuova iniziativa legata ad Ematologia in Progress.

Ematologia in Progress è un progetto nato oltre dieci anni orsono con l’idea di offrire contenuti online di Ematologia.

Ad oggi sono presenti sul sito tredici capitoli, in costante aggiornamento, che coprono moltissime aree dell’Ematologia e molti altri capitoli in divenire.

All’interno di Ematologia in Progress ci sono anche altre sezioni che arricchiscono i capitoli principali come gli approfondimenti, gli articoli commentati “Scelti per voi”, le “News and Views” e gli highlights di Hematology Passport, un’iniziativa dedicata agli specializzandi in ematologia che segue il curriculum formativo dell’EHA.

Ogni mese oltre 15.000 visitatori consultano il sito, e questo ci dà la misura di quanto il portale sia vitale e attivo.

Partendo da questi contenuti, è maturata l’idea di dar vita ad una nuova rubrica – EinP Più – con l’obiettivo di offrire pillole di conoscenza riguardanti novità del panorama scientifico-clinico.

Pillole in quanto saranno brevi video divulgativi, contenenti i commenti e i risultati più importanti, presentati da autori esperti in materia.

Un saluto a tutti e a presto.

Robin Foà

20 Marzo 2023

Linfomi a cellule T periferiche di tipo nodale

 Prof. Stefano Pileri
20 Marzo 2023

Al via la nuova sezione sui Linfomi T

 Prof. Robin Foà
10 Marzo 2023

Avanzamenti nella regolazione dell’ omeostasi del ferro

 Prof.ssa Clara Camaschella
26 Febbraio 2023

Highlights dall’ASH. Leucemie linfoblastiche acute

 Dott.ssa Sabina Chiaretti
20 Febbraio 2023

Highlights dall’ASH. Patologie della coagulazione

Dott.ssa Cristina Santoro
6 Febbraio 2023

Highlights dall’ASH. Leucemia mieloide acuta

Prof. Felicetto Ferrara
30 Gennaio 2023

Highlights dall’ASH. Mieloma multiplo

Dott.ssa Maria Teresa Petrucci
25 Gennaio 2023

Highlights dall’ASH. Leucemia mieloide cronica

Prof. Massimo Breccia
11 Gennaio 2023

Highlights dall’ASH. Leucemia linfatica cronica

Prof. Antonio Cuneo
11 Gennaio 2023

Highlights dall’ASH. Linfomi

Dott.ssa Alice Di Rocco
15 Dicembre 2022

Luspatercept per i pazienti talassemici non trasfusione-dipendenti

Prof.ssa Maria Domenica Cappellini
15 Dicembre 2022

Teclistamab nel Mieloma Multiplo

Dott.ssa Maria Teresa Petrucci
7 Dicembre 2022

CAR-T. Non solo in ematologia…

Prof. Andrea Bacigalupo
7 Dicembre 2022

LAL Ph+. Futuro senza chemioterapia sistemica e trapianto?

Prof. Robin Foà
15 Novembre 2022

Leucemia mieloide acuta e gilteritinib

Prof. Felicetto Ferrara
4 Novembre 2022

Linfomi: presente e futuro

Prof. Stefano Pileri
4 Novembre 2022

Classificazione dei linfomi

Prof. Stefano Pileri
19 Ottobre 2022

Accoglienza di pazienti ematologici dall’Ucraina. L’esperienza del Centro di Novara

Prof. Gianluca Gaidano e Dr. Samir Mouhssine 
19 Ottobre 2022

Genetica della sindrome di Richter

Prof. Gianluca Gaidano
18 Ottobre 2022

EinP Più vs EinP Plus

Prof. Robin Foà 
18 Ottobre 2022

Al via il nuovo progetto EinP Più

Prof. Robin Foà 
×
Registrati
  • Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.