Leucemia acuta linfoide
a cura di R. Foà, S. Chiaretti, A. Vitale
La leucemia acuta linfoide (LAL) è una malattia eterogenea con aspetti clinici e biologici differenti, caratterizzata dalla proliferazione e dall’accumulo di cellule immature della linea linfoide nel midollo osseo, nel sangue periferico, nei tessuti linfoidi e non.
La LAL rappresenta la neoplasia più frequente nei bambini, mentre è relativamente rara nell’età adulta. Presenta un andamento bimodale con un picco precoce tra i 2 e i 5 anni di età ed un successivo incremento oltre i 50 anni (Sallan SE, 2006) (Figura I). Esiste una modesta predominanza nel sesso maschile, con un rapporto uomo-donna di ~2:1.
Leggi tutto