SINDROMI MIELOPROLIFERATIVE CRONICHE – Alessandro M. Vannucchi, Paola Guglielmelli, Tiziano Barbui
APPROFONDIMENTI:
VIDEO:
- Sindromi mieloproliferative croniche
- Le mutazioni del gene calreticulina
- Malattie mieloproliferative croniche – Rubin Mesa
PIATTAFORME DI DIAGNOSI IN EMATOLOGIA – Gina Zini, Francesco d’Alò, Giovanni Rossi, Tommaso Za
APPROFONDIMENTI:
- Nuovi parametri strumentali
- Referto strumentale Sysmex XE 2100
- Referto strumentale Abbott Celldyn Sapphire
- Referto strumentale Beckman Coulter serie LH
- Referto strumentale Siemens Advia 2120
- Citofluorimetria nelle SMD e nel MM
- Aggiornamenti nella diagnostica morfologica delle Sindromi Mieloproliferative
- Aggiornamenti sulla nomenclatura di condizioni associate a emopoiesi clonale
- Aggiornamenti sulla morfologia
- WHO 2017 ed eosinofilia
VIDEO:
- Percorsi diagnostici e risorse economiche
- Biologia molecolare e citogenetica
- Piattaforma diagnostica
- Analisi del sangue periferico nella diagnosi ematologica
- EHA 2014 – Nuovi anticoagulanti orali – Valerio De Stefano
MIELOMA MULTIPLO – Mario Boccadoro, Roberto Mina
APPROFONDIMENTI:
- Gammopatia monoclonale di incerto significato (MGUS)
- Evoluzione clonale
- Smouldering Multiple Myeloma (SMM)
- I nuovi farmaci nel mieloma multiplo
- La malattia minima residua (MRD) nel mieloma multiplo
- Aggiornamenti sull’immunoterapia nel Mieloma Multiplo
VIDEO:
- SIE 2013: Mieloma multiplo
- Terapia dei pazienti con mieloma non candidabili al trapianto – Thierry Fasson
- Aspettando l’ASH – Mario Boccadoro
LINFOMA NON HODGKIN – Giovanni Pizzolo, Massimiliano Bonifacio
APPROFONDIMENTI:
- Il ruolo della citofluorimetria nella diagnosi dei linfomi non Hodgkin
- Il ruolo della PET nella diagnosi e nel monitoraggio dei linfomi non Hodgkin
- Il trapianto di cellule staminali emopoietiche nei linfomi non Hodgkin
- La sindrome da lisi tumorale
- Linfomi non Hodgkin altamente aggressivi: double- e triple-hit lymphomas
- Ruolo della bendamustina nel trattamento dei linfomi non Hodgkin
- Terapia di mantenimento con rituximab nei linfomi non Hodgkin B
- Trattamento dei linfomi non Hodgkin nei pazienti anziani e unfit
- Utilizzo di rituximab nei pazienti con infezione da virus dell’epatite B
- Farmaci target della via di segnalazione del B-Cell Receptor nei linfomi
- Trattamento con cellule CAR-T nei linfomi
- Inquadramento e trattamento dei linfomi con localizzazione al sistema nervoso centrale
- Highlights sulla terapia dei linfomi non Hodgkin 2022
VIDEO:
- Classificazione dei linfomi non Hodgkin
- Follicular lymphomas – Mathias J. Rummel
- Linfoma B diffuso a grandi cellule – Umberto Vitolo
- Linfoma follicolare – Corrado Tarella
- Linfoma mantellare – Francesco Zaja
- Linfoma non Hodgkin
- Linfomi aggressivi B – Maurizio Martelli
- Linfomi follicolari – Umberto Vitolo
- Linfomi T – Francesco D’Amore
- Linfomi T – Paolo Corradini
- Lymphomas – Ludovico Balducci
- Linfoma B mediastinico – Maurizio Martelli
- Unmet need in DLBCL – Andrew Davies
- Rituximab s.c. nel linfoma follicolare – Andrew Davies
- Linfoma mantellare news dall’EHA – Pier Luigi Zinzani
- Brentuximab Vedotin nei linfomi anaplastici a cellule T – Barbara Pro
- Rituximab sottocute nei linfomi a cellule B – Maurizio Martelli
- Trattamento del linfoma B primitivo del mediastino – Maurizio Martelli
- Linfoma mantellare e ibrutinib – Simon Rule
- Linfomi mantellari – EHA 2017 – Carlo Visco
LINFOMA DI HODGKIN – Giovanni Pizzolo, Giuseppe Carli
APPROFONDIMENTI:
- CD30 e immunoterapia anti-CD30 nel Linfoma di Hodgkin
- Ruolo del microambiente nel Linfoma di Hodgkin
- Linfoma di Hodgkin in corso di gravidanza
- Linfoma di Hodgkin e terapia dei checkpoint immunitari
- Linfoma di Hodgkin dell’anziano
VIDEO:
- Brentuximab nel linfoma di Hodgkin – Paolo Corradini
LEUCEMIA MIELOIDE CRONICA – Massimo Breccia, Giovanna Rege Cambrin, Giuseppe Saglio
VIDEO:
LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA – Felicetto Ferrara, Anna Candoni
APPROFONDIMENTI:
- Le leucemie mieloidi acute secondarie
- La terapia della leucemia melodie acuta refrattaria
- La leucemia acuta promielocitica nell’adulto
- Genetica molecolare delle leucemie mieloidi acute
- La leucemia mieloide acuta a localizzazione extra-midollare (E-LAM)
- Nuova classificazione WHO della leucemia acuta mieloide (LAM)
VIDEO:
LEUCEMIA LINFATICA CRONICA – Antonio Cuneo, Gian Matteo Rigolin
APPROFONDIMENTI:
- LLC con delezione 17p13 e/o mutazione di tp53
- Leucemia prolinfocitica (PLL)
- Sindrome di Richter
- Linfocitosi B monoclonale
- Ruolo delle alterazioni dei telomeri nella leucemia linfatica cronica
- Il cariotipo complesso nella LLC
- Stereotipia recettorialeC
- Complicanze infettive nella LLC inclusa l’infezione COVID-19
VIDEO:
- Patogenesi e fattori prognostici della LLC
- Importanza prognostica e problemi nella terapia della LLC
- Lesioni citogenetico-molecolari nella LLC
- SIE 2013: novità nella LLC
- SIE 2013: novità nella terapia della LLC
- EHA 2014 – Grandi novità positive nella terapia della LLC
- CLL Conference 2017 – Intervista a Carlo M. Croce
- CLL Conference 2017 – Intervista a Susan O’Brien
- CLL Conference 2017 – Intervista a Jan Burger
LEUCEMIA ACUTA LINFOIDE – Sabina Chiaretti, Michela Ansuinelli, Antonella Vitale, Robin Foà
APPROFONDIMENTI:
- Leucemia acuta linfoide Ph+
- Blinatumomab nella leucemia acuta linfoide
- Leucemia acuta linfoide a cellule B mature/Linfoma “Burkitt type”
- Linfociti CAR e applicazioni terapeutiche
- LAL BCR/ABL1-like
- Nuove alterazioni genetiche nella LAL-B
VIDEO:
- Inquadramento odierno delle LAL
- Malattia minima residua
- Il cromosoma Philadelphia oggi
- Cosa ci si aspetta dalla ricerca
- La LAL nelle diverse fasi dell’età: epidemiologia e prognosi
- Aspetti importanti e nuove prospettive nel campo della Leucemia Linfoblastica Acuta – Robin Foà
- Challenges in: Management of Ph+ ALL today – Sabina Chiaretti
- Challenges in: Lectio Magistralis “Ph+ and Ph-like ALL” – Hagop M. Kantarjian
LA PIASTRINOPENIA IMMUNE (ITP) – Francesco Rodeghiero
APPROFONDIMENTI:
- Trombosi e piastrinopenia immune primaria
- Morbilità dell’intervento di splenectomia
- ITP primaria – Approfondimento e novità nell’uso degli agonisti del recettore della trombopoietina (TPO-ra)
- Quale ruolo per la splenectomia nell’ITP cronica degli adulti? Un’analisi dettagliata delle evidenze
- Linee-guida italiane per il management dei pazienti con ITP durante l’emergenza COVID-19 (aggiornamento gennaio 2021)
- Piastrinopenia immune nella donna: un approccio dedicato
VIDEO:
DISORDINI DEL METABOLISMO DEL FERRO – Clara Camaschella, Domenico Girelli
APPROFONDIMENTI:
- Fabbisogno del ferro
- Epcidina
- Funzioni della transferrina e dei suoi recettori
- Ferrodeplezione
- Ferritina
VIDEO:
- Il ruolo fisiologico dell’epcidina
- Disordini da difetto di epcidina
- Eccesso di epcidina, sideropenia e anemia sideropenica
- Sovraccarico di ferro e nuovi sviluppi nel trattamento
LE MALATTIE RARE – Fiorina Giona, Michelina Santopietro
APPROFONDIMENTI:
- Malattia di Gaucher – Fiorina Giona, Alessia Angi, Simona Bianchi
- Istiocitosi
- Malattia di Erdheim-Chester
- Aplasia midollare acquisita – Carlo Dufour Filomena Pierri
- Malattia di Rosai-Dorfman – Fiorina Giona, Michelina Santopietro, Giulia Pileggi
- Malattia di Castleman
- Al via il nuovo progetto EinP Più – Robin Foà
- EinP Più vs EinP Plus – Robin Foà
- Accoglienza di pazienti ematologici dall’Ucraina. L’esperienza del Centro di Novara – Gianluca Gaidano, Samir Mouhssine
- Genetica della sindrome di Richter – Gianluca Gaidano
- Classificazione dei linfomi. – Stefano Pileri
- Linfomi: presente e futuro – Stefano Pileri
- Leucemia mieloide acuta e gilteritinib – Felicetto Ferrara
- LAL Ph+. Futuro senza chemioterapia sistemica e trapianto? – Robin Foà
- CAR-T. Non solo in ematologia… – Andrea Bacigalupo
- Luspatercept per i pazienti talassemici non trasfusione-dipendenti – Maria Domenica Cappellini
- Teclistamab nel Mieloma Multiplo – Maria Teresa Petrucci
- Highlights dall’ASH. Leucemia linfatica cronica – Antonio Cuneo
- Highlights dall’ASH. Linfomi – Alice Di Rocco
- Highlights dall’ASH. Leucemia mieloide cronica – Massimo Breccia
- Highlights dall’ASH. Mieloma multiplo – Maria Teresa Petrucci
- Highlights dall’ASH. Leucemia mieloide acuta – Felicetto Ferrara
- Highlights dall’ASH. Patologie della coagulazione – Cristina Santoro
- Avanzamenti nella regolazione dell’omeostasi del ferro – Clara Camaschella
- Highlights dall’ASH. Leucemie linfoblastiche acute – Sabina Chiaretti
- Al via la nuova sezione sui Linfomi T – Robin Foà
- Linfomi a grandi cellule anaplastiche – Stefano Pileri
- Linfomi a cellule T periferiche non altrimenti specificati – Stefano Pileri
- Linfomi a cellule T periferiche di tipo nodale – Stefano Pileri
- The folate story: A vitamin under the microscope – Victor Hoffbrand
- Trattamento con CAR-T Ide-cel nel mieloma multiplo recidivato e refrattario – Michele Cavo
- Terapia genica in emofilia B – Cristina Santoro
- Adattamento dei meccanismi ematologici nella popolazione andina – Ricardo Amaru
- Aggiornamento sulla terapia genica in emofilia A – Cristina Santoro
- Update on antibody-based therapeutics and molecular targets in AML: preclinical development and clinical progresses – Cristina Papayannidis
- Immunotherapy in Hematological Malignancies 2023 – Massimo Massaia
- Pre-clinical models as platform for testing immune therapies – Giorgio Inghirami
- Bispecific antibodies for r/r DLBCL – Carmelo Carlo-Stella
In arrivo: