Understanding and treating chronic myeloid neoplasms

Print Friendly, PDF & Email

Firenze, 8-10 sett 2016

Il meeting dal titolo “Recent Advances in Understanding and Treating Chronic Myeloid Neoplasms”, che avrà luogo presso l’Aula Magna dell’Università degli Studi di Firenze da giovedì 8 a sabato 10 settembre 2016, si propone di attrarre ricercatori e clinici coinvolti nel campo delle patologie mieloproliferative croniche, a 10 anni esatti dalla scoperta della prima mutazione ricorrente di JAK2 e a 5 anni dall’approvazione del primo inibitore di JAK2 per il trattamento della mielofibrosi.

Molti dei ricercatori e dei clinici che hanno partecipato a questo processo saranno presenti al meeting, presentando le ultime novità e discutendo i prossimi passi da compiere. Nonostante oggi sia infatti possibile gestire queste malattie e migliorare la qualità della vita dei pazienti, molto deve ancora essere compreso e il fine ultimo di una guarigione appare ancora lontano.

Sotto la presidenza del prof. Alessandro Maria Vannucchi, e promosso dalla Fondazione Internazionale Menarini, il convegno presenta un programma che spazia dai meccanismi biologici e biomolecolari alla base delle patologie mieloproliferative croniche, con particolare attenzione al quadro mutazionale di queste malattie, fino agli aspetti terapeutici ed alle terapie mirate in particolare.

La partecipazione al meeting è gratuita, previa registrazione. Il programma completo dell’evento e la scheda di registrazione possono essere trovati sul website del congresso (www.MyeloidNeoplasms-Florence2016.avec-eventi.com) o scaricati utilizzando il bottone Button

 

A cura di:

www.ematologiainprogress.net

Redazione Ematologia in progress
Redazione Ematologia in progress
www.ematologiainprogress.net
×
Registrati
  • Print Friendly, PDF & Email

    Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Print Friendly, PDF & Email

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.