18 Marzo 2019

Ixazomib, lenalidomide e desametasone per il paziente affetto da mieloma multiplo recidivato e/o refrattario

Con la determina AIFA (Agenzia italiana del farmaco) del 19 Febbraio 2019 (pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’8 marzo 2019), ixazomib, inibitore del proteasoma orale, è stato […]
22 Marzo 2021

Idecabtagene vicleucel nel trattamento del mieloma multiplo recidivato/refrattario: risultati dello studio KarMMa

  Idecabtagene vicleucel (ide-cel, chiamato anche bb2121) è un prodotto CAR-T con specificità anti-BCMA (antigene di maturazione delle cellule B) prodotto da Celgene/Bristol-Myers Squibb, per il […]
×
Registrati
  • Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.