22 Dicembre 2014

ASH 2014 – Primi risultati del protocollo GIMEMA LAL 1509

Al 56°congresso dell’American Society of Hematology (ASH) tenutosi a San Francisco dal 5 al 9 dicembre 2014, la Dott.ssa Sabina Chiaretti dell’Ematologia dell’Università ‘Sapienza’ di Roma […]
8 Gennaio 2015

Novità sulla LLC dal congresso della società americana di ematologia (ASH) 2014: lo scenario che cambia

Dopo l’entusiasmo suscitato dalle nuove terapie biologiche lungo tutto il 2014, il congresso ASH a San Francisco è servito a mettere a fuoco alcuni aspetti relativi […]
9 Gennaio 2015

Novità da ASH 2014 – Neoplasie mieloproliferative croniche Philadelphia-negative

Quest’anno ben sei sessioni orali sono state dedicate alle neoplasie mieloproliferative croniche (MPN) al 56° congresso della American Society of Hematology che si è tenuto a […]
16 Gennaio 2015

ASH 2014 – Abstract più importanti in tema di terapia della LAM

Studio randomizzato di comparazione tra daunorubicina 90mg/m2 vs. 60mg/m2 per la terapia di induzione della  LAM: Risultati del Trial UK NCRI LAM17 in 1206 pazienti. (Burnett et al, […]
21 Gennaio 2015

Mastocitosi: novità dal congresso ASH 2014

La mastocitosi sistemica è una rara neoplasia mieloproliferativa cronica caratterizzata dall’accumulo e dall’anomala attivazione di mastociti patologici. La diagnosi si basa sull’esame del midollo osseo o […]
3 Marzo 2015

ASH meeting 2014: novità sulle LAL

Nell’ultimo congresso ASH tenutosi a S. Francisco dal 5 al 9 dicembre 2014, in tema di leucemia acuta linfoblastica (LAL) sono stati presentati interessanti dati clinici […]
11 Gennaio 2016

Aggiornamento dall’ASH: Ulteriori importanti progressi nella terapia della LLC

E’ un momento ricchissimo di nuovi e importanti risultati terapeutici: è questa la sintesi di quello che è emerso all’ASH (American Society of Hematology) meeting 2015 […]
5 Febbraio 2016

57° Congresso dell’American Society of Hematology: Aggiornamenti sulla mastocitosi

UN NUOVO GENE DI FUSIONE NELLA PATOGENESI DELLA MASTOCITOSI. Alterazioni cromosomiche coinvolgenti la tirosino-chinasi ABL2, chiamata anche ARG, e il gene TEL possono portare alla formazione […]
×
Registrati
  • Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.