Sequenziamento del genoma nella LLC: Commento
Due recenti lavori scientifici (Puente XS et al, Nature. 2011 Jun 5. [Epub ahead of print] e Fabbri G et al, J Exp Med. 2011 Jun 13. [Epub ahead of print]; hanno descritto i risultati derivanti dall’utilizzo delle nuove tecniche di sequencing dell’intero genoma nella LLC.
Diversamente dalla hairy cell leukemia, ove questa tecnologia ha identificato lesioni di BRAF nel 100% dei casi (Tiacci E et al, N Engl J Med. 2011;364:2305-15), i risultati ottenuti in questi due studi dimostrano che ogni LLC ha un profilo di lesioni rappresentato in prevalenza da mutazioni geniche non-silenti che producono alterazioni nella funzione della corrispondente proteina. Mutazioni di NOTCH1 sono presenti nel 10-15% dei casi e si associano ad un comportamento clinico relativamente aggressivo, allo sviluppo di farmacoresistenza e all’insorgenza della sindrome di Richter. Altre mutazioni ricorrenti, presenti in <5% dei casi, riguardano i geni MYD88, XPO1, e KLHL6, rispettivamente coinvolti nel signaling cellula-cellula, nell’attivazione della cascata della MAP chinasi e nella formazione del centro germinativo.
Questi due importati studi aprono la strada all’identificazione di nuovi meccanismi patogenetici nella LLC e allo sviluppo di nuove molecole in grado di curare la malattia.
A cura di:
www.ematologiainprogress.net