Revolution on Thrombocytopenia Management

Print Friendly, PDF & Email

Milano, 18-19 marzo 2016

Negli anni la terapia della trombocitopenia si è evoluta portando a significativi miglioramenti in termini di qualità della vita e prolungamento della sopravvivenza. La finalità delle cure è ottenere e mantenere nel tempo il miglior controllo della malattia, con la migliore qualità di vita possibile. Ne risulta che lo specialista si ritrova a dover gestire la patologia negli anni con le possibili complicanze e comorbidità.
E’ noto come la piastrinopenia possa essere causata da diverse situazioni che determinano una riduzione del numero dei megacariociti tra le quali l’ITP (primary Immune Thrombocytopenia), le sindromi mielodisplastiche, l’anemia aplastica e le trombocitopenie secondarie.
Molte di queste patologie sono a bassa prevalenza, ne risulta che molti Centri nel territorio nazionale hanno poca esperienza nella loro gestione, dalla modalità di diagnosi ai protocolli di cura.
Il progetto REvolution on Thrombocytopenia Management nasce pertanto con l’obiettivo di rispondere al bisogno di approfondire tematiche inerenti la trombocitopenia legata a queste diverse patologie così da individuare tempestivamente le più appropriate strategie diagnostico-terapeutiche.
Il corso si propone quindi di stimolare il confronto tra i diversi specialisti coinvolti nella gestione di questi pazienti al fine di delineare il miglior approccio e quindi ottimizzare gli outcome terapeutici.
E’ prevista un’ampia parte dedicata alla condivisione e discussione di hot topics in tema di ITP con una modalità innovativa, come in una sorta di “talk show”, in cui grazie all’ausilio di supporti interattivi la platea non solo assisterà alla discussione, ma avrà maggiore stimolo ed opportunità a prenderne parte.
I partecipanti inoltre saranno coinvolti in workshop pratici in cui potranno identificare e sviluppare modelli di buona pratica clinica nella gestione dei pazienti affetti da piastrinopenia.
Un format così strutturato risulterà ricco e proficuo al fine di aumentare le conoscenze dell’uditorio in questo ambito.

ECM
Il corso è stato accreditato per Medici Specialisti Internisti, Ematologi ed Oncologi.
I crediti assegnati sono: 14.
L’ottenimento dei crediti formativi è subordinato alla frequenza dell’intero progetto, al superamento del test di verifica dell’apprendimento e alla compilazione della scheda di valutazione.

Per scaricare il programma completo dell’evento Button

A cura di:

www.ematologiainprogress.net

Redazione Ematologia in progress
Redazione Ematologia in progress
www.ematologiainprogress.net
×
Registrati
  • Print Friendly, PDF & Email

    Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Print Friendly, PDF & Email

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.