20 Settembre 2021

Impiego delle CAR-T Cells nel mieloma multiplo

Il mieloma multiplo (MM) è una neoplasia maligna che origina da un clone di plasmacellule (Röllig C et al, 2015; Kumar SK et al, 2017). Negli […]
17 Febbraio 2021

Piastrinopenia immune nella donna: un approccio dedicato

Il presente articolo è basato sulla recente pubblicazione degli autori  F. Rodeghiero e E. Marranconi “Management of immune thrombocytopenia in women: current standards and special considerations” […]
11 Febbraio 2021

Linee-guida italiane per il management dei pazienti con ITP durante l’emergenza Covid-19 (aggiornamento gennaio 2021)

Le linee di comportamento da seguire nella gestione dei pazienti con trombocitopenia immune (ITP) durante la pandemia da COVID-19 sono al centro delle “Raccomandazioni pratiche per […]


27 Aprile 2022

Nei bambini/giovani adulti con LAL recidivata/refrattaria la mancata risposta al blinatumomab e la presenza di alti livelli di malattia correlano con una prognosi peggiore dopo trattamento con cellule CAR-T

Sono stati recentemente riportati i risultati di uno studio volto a valutare l’efficacia del trattamento con cellule CAR-T in pazienti con leucemia acuta linfoblastica recidivata/refrattaria (LAL […]
17 Marzo 2022

Ponatinib per le fasi avanzate nella LMC: l’ottimizzazione del dosaggio come nuova opzione terapeutica

Ponatinib è un farmaco di terza generazione testato inizialmente nello studio PACE in pazienti pluri-resistenti e/o intolleranti. Lo studio ha evidenziato come più del 40% dei […]
17 Marzo 2022

ASCIMINIB: una nuova possibilità terapeutica per la leucemia mieloide cronica

Asciminib è il primo esempio di inibitore allosterico che agisce sul sito miristoilico del dominio chinasico di ABL e non sul sito dell’ATP come tutti gli […]

19 Gennaio 2022

Novità dall’ASH 2021 sulla Mielofibrosi

  JAK inibitori   Pacritinib. J. Mascarenhas ha presentato due abstract su pacritinib (PAC) (Abstract 3640 e 3639). Nel primo di questi sono stati inclusi 71 […]
13 Gennaio 2022

Highlights ASH 2021: Leucemia Mieloide Cronica

1. NUOVI AGENTI I risultati dei nuovi agenti testati in terza linea di trattamento sono stati riportati all’ultimo congresso dell’American Society of Hematology (ASH 2021). Asciminib […]
12 Gennaio 2022

Highlights sul MM dal congresso ASH 2021

Più è meglio (ma non sempre) I dati presentati all’American Society of Hematology (ASH) 2021 confermano ancora una volta che l’aggiunta di un anticorpo monoclonale anti-CD38, […]


Schede

538

Centinaia di schede corredate da immagini e bibliografia con link diretto a MedLine

Sezioni

18

inProgress è un trattato ad aggiornamento continuo suddiviso in 18 sezioni.

Esperti

72

Sezioni e approfondimenti, News and Views e novità dalla letteratura, ogni sezione a cura di un esperto qualificato.

Visitatori

15K

Ogni giorno 650 visitatori. Oltre 15.000 visitatori al mese.

×
Registrati
  • Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.