Nuovo aumento degli accessi al sito!
Nel primo trimestre del 2016 abbiamo registrato un nuovo aumento degli accessi al sito Ematologia in Progress.
Da gennaio a marzo 2016 gli utenti che hanno visualizzato il sito sono stati 29.500.
Le sessioni sono state 40.520 con 74.892 visualizzazioni di pagina.
Solo nell’ultimo mese di marzo gli utenti che hanno visualizzato il sito sono stati 9.559.
Le sessioni sono state 12.258 con 22.070 visualizzazioni di pagina.
Il costante e progressivo miglioramento delle statistiche di accesso a Ematologia in Progress ci ha stimolato a cercare nuovi contributi che hanno arricchito e completato il panorama del sito.
A febbraio è stato rilasciato online il nuovo capitolo dedicato alle Malattie rare a cura della Prof.ssa Giona.
In questi ultimi mesi sono stati inoltre aggiornati anche due importanti capitoli: a febbraio il capitolo Linfoma non Hodgkin a cura del Prof. Pizzolo e del Prof. Bonifacio e ad aprile il capitolo Disordini del metabolismo del ferro a cura della Prof.ssa Camaschella.
Anche per quanto riguarda gli Approfondimenti abbiamo avuto delle novità: Farmaci target della via di segnalazione del B-Cell Receptor nei linfomi a cura del Prof. Pizzolo e del Prof. Bonifacio e Genetica molecolare delle leucemie mieloidi acute a cura del Prof. Ferrara.
E’ interessante ricordare anche il contributo del Prof. Simon Rule intervistato nell’ambito del convegno “Evolving landscape in lymphoid malignancies” (Roma, 3-4 marzo 2016) che illustra l’utilizzo di ibrutinib nei pazienti con linfoma mantellare.
A cura di:
www.ematologiainprogress.net