Nuova stratificazione prognostica clinico-molecolare delle LAM

Print Friendly, PDF & Email

A cura di: Felicetto Ferrara

Oltre il 50 % dei pazienti con leucemia acuta mieloide (LAM) alla diagnosi non mostra alterazioni del cariotipo e la LAM con citogenetica normale (CN-LAM) è stata per anni considerata una forma a prognosi intermedia. Più recentemente è stato dimostrato che nell’ambito delle CN-LAM con frequenza variabile vengono espresse una serie di mutazioni (Figura I) a differente significato prognostico. La classificazione dell’European Leukemia Net (ELN) rappresenta un esempio di come mutazioni di NPM1, FLT3 e CEBPA possono essere integrate per suddividere la CN-LAM in 4 sottogruppi a significato prognostico differente (Figura II). Altri gruppi hanno proposto schemi prognostici alternativi integrando altre mutazioni con quelle considerate dall’ELN (Figura III).

Ferrara_Nuova_stratificazione_prognostica_clinica-molecolare_delle_LAM_Figura_ 1

Figura I. Comprehensive mutations are involved in AML

Ferrara_Nuova_stratificazione_prognostica_clinica-molecolare_delle_LAM_Figura_ 2

Figura II. ELN genetic risk group for adult AML

Ferrara_Nuova_stratificazione_prognostica_clinica-molecolare_delle_LAM_Figura_ 3

Figura III. Prognostic impact of mutation

Un lavoro recente pubblicato da Pastore e collaboratori in Journal of Clinical Oncology (Pastore et al, 2014[ilink url=”http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/24711548″ style=”tick”]PubMed[/ilink]) descrive un nuovo indice prognostico, con impatto sia sulla sopravvivenza globale sia sulla sopravvivenza libera da malattia, che integra dati clinici e molecolari. Le variabili considerate sono l’età, il numero di leucociti all’esordio, il performance status e le mutazioni di FLT3-ITD, NPM1 e CEBPA. Come indicato in Figura IV, la stratificazione prognostica è netta e l’indice prognostico definito dagli autori PINA è facilmente calcolabile nella pratica clinica per indirizzare la terapia post-remissionale. E’ questo il primo esempio in letteratura di integrazione prognostica di dati clinici e molecolari nella AML.

Ferrara_Nuova_stratificazione_prognostica_clinica-molecolare_delle_LAM_Figura_ 4

Figura IV. Stratificazione prognostica e indice prognostico nella AML

 

BIBLIOGRAFIA

1. Pastore et al. Combined Molecular and Clinical Prognostic Index for Relapse and Survival in Cytogenetically Normal Acute Myeloid Leukemia. J Clin Oncol 2014: Apr 7. [Epub ahead of print].

A cura di:

Divisione di Ematologia, Ospedale Cardarelli, Napoli

Felicetto Ferrara
Felicetto Ferrara
Divisione di Ematologia, Ospedale Cardarelli, Napoli
×
Registrati
  • Print Friendly, PDF & Email

    Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Print Friendly, PDF & Email

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.