Roma, 25 maggio 2015
Avrà luogo a Roma, presso l’Aula Marconi del CNR, nella giornata di lunedì 25 maggio 2015, il workshop dal titolo: “Infezioni virali nel paziente soggetto a trapianto: dal laboratorio alla clinica”.
Il meeting prevede l’intervento di operatori universitari e ospedalieri impegnati in ambito virologico, infettivologico, immunologico e trapiantologico clinico. I progressi avvenuti nel corso dell’ultimo decennio hanno modificato le discipline trapiantologiche che debbono, oggi più di ieri, essere considerate nella loro estrema dinamicità e trasversalità. E’ cambiato l’approccio al paziente alla luce delle nuove evidenze scientifiche, della disponibilità di nuovi presidi terapeutici e dei progressi tecnologici succedutisi in ambito diagnostico e clinico. In questo contesto, le patologie infettive virali, che rappresentano una rilevante causa di morbilità e mortalità, sono andate incontro a profondi cambiamenti di natura epidemiologica, patogenetica e clinica.
L’evento si propone principalmente di fare il punto sullo stato dell’arte delle conoscenze sulle infezioni virali nel paziente trapiantato e di indicare le future prospettive di ricerca, anche in un’ottica di medicina traslazionale. L’incontro è mirato anche ad uno scambio di esperienze tra operatori che, pur operando nelle medesime strutture, soltanto raramente si sottopongono ad un confronto interdisciplinare.
La giornata sarà articolata in due sessioni, dedicate rispettivamente al Trapianto di organo solido e al Trapianto di cellule staminali nel paziente ematologico, moderate da illustri specialisti. Saranno trattati argomenti di attualità in tema di terapia immunosoppressiva, virologia e clinica nelle differenti tipologie di trapianto e di paziente. L’evento, oltre ad essere un appuntamento di alto valore scientifico, si propone come approccio propedeutico ad un percorso di progettazione e sviluppo di percorsi diagnostici.
L’evento è stato accreditato presso il Ministero della Salute per l’attribuzione di 7,5 Crediti Formativi per le figure di Medico Chirurgo, Biologo e Tecnico sanitario di laboratorio biomedico (discipline: Microbiologia e Virologia, Malattie Infettive, Anestesia e Rianimazione).
L’iscrizione al workshop è gratuita ma obbligatoria. Per iscriversi, occorre inviare la Scheda di iscrizione, scaricabile attraverso il link in basso, insieme al programma completo dell’evento.
www.ematologiainprogress.net
Sei già iscritto a Ematologia in Progress? |
Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori: Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina. Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie. |