Sono stati pubblicati online e sono disponibili su PubMed i due articoli che riportano e discutono i risultati delle survey condotte nel mese di aprile 2020 all’interno del Campus CLL e del Campus CML per valutare l’impatto dell’emergenza da Covid-19 sulla gestione dei pazienti ematologici con leucemia linfatica cronica (LLC) e leucemia mieloide cronica (LMC) in Italia.
Il primo, intitolato “Chronic Lymphocytic Leukemia Management in Italy during the COVID-19 pandemic. A Campus CLL report” (Cuneo A et al.) è stato pubblicato su Blood ed è disponibile in full text al link: . https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32559271/.
Su Leukemia è invece disponibile il paper dal titolo “Chronic Myeloid Leukemia Management at the Time of the COVID-19 Pandemic in Italy. A Campus CML Survey” (Breccia M et al.), il cui full text può essere consultato al link: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/32555369/.
Nell’insieme i due report forniscono un quadro articolato dell’incidenza dell’infezione sintomatica da Covid-19 nei pazienti ematologici, apparentemente piuttosto bassa, e dell’impatto negativo che l’emergenza ha tuttavia avuto sulla gestione diagnostica e terapeutica dei pazienti con LLC e LMC nel nostro Paese.
Sei già iscritto a Ematologia in Progress? |
Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori: Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina. Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie. |