COVID-19 pandemic and CML. A campus CML survey

Print Friendly, PDF & Email

E’ stato recentemente accettato per la pubblicazione su Leukemia ed è attualmente in press il paper dal titolo “Chronic myeloid leukemia management at the time of the Covid-19 pandemic in Italy. A Campus CML survey”, primo autore Massimo Breccia.

La lettera riporta i risultati del questionario condotto nell’aprile del 2020 fra i 51 Centri ematologici italiani che collaborano con il Campus CML (progetto attivo da 2 anni grazie ad un grant istituzionale di Incyte), network di clinici coinvolti nei differenti aspetti della gestione dei pazienti con leucemia mieloide cronica (LMC). Il questionario indagava aspetti relativi all’attuale emergenza da COVID-19 in Italia, in particolare per quanto riguarda l’incidenza di infezione fra i pazienti con LMC e la gestione della malattia in questo periodo di pandemia.

I dati raccolti dimostrano che l’incidenza di infezione da COVID-19 è risultata fino ad oggi estremamente bassa nei pazienti sintomatici con LMC trattati con inibitori tirosin-chinasici (TKI): su una popolazione totale di 6.883 pazienti, solo 12 casi (0,17%) di infezione confermata sono stati registrati. Il dato forse è da mettere in relazione con la possibilità che i TKI possa svolgere un ruolo protettivo nel bloccare la fusione della proteina S della superficie virale del coronavirus con la membrane cellulari e sono in linea con quanto osservato nei pazienti adulti con leucemia acuta linfoblastica (LAL) Ph+, trattati con TKI più steroidi (vedi precedente report).

Nonostante la bassa probabilità di sviluppare una infezione da COVID-19 sintomatica in questi pazienti, dal questionario è anche emerso come l’attuale emergenza sanitaria stia comunque impattando negativamente su diversi aspetti della gestione giornaliera dei pazienti, sul monitoraggio della malattia e sulle decisioni terapeutiche, così come sull’arruolamento e la compliance negli studi clinici.

L’articolo è adesso disponibile online su PubMed (link).

A cura di:

×
Registrati
  • Print Friendly, PDF & Email

    Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Print Friendly, PDF & Email

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.