CNS involvement in AML at diagnosis is rare and does not affect response or survival: data from 11 ECOG-ACRIN trials
Il coinvolgimento del sistema nervoso centrale (SNC) nei pazienti con nuova diagnosi di leucemia acuta mieloide (LAM) è piuttosto raro e in letteratura non vi sono dati definitivi riguardo l’impatto prognostico della localizzazione all’esordio di malattia. Questo studio retrospettivo (Ganzel C et al, 2021) ha riassunto i dati ottenuti dall’analisi dei risultati di 11 trial consecutivi del gruppo cooperativo statunitense Eastern Cooperative Oncology Group-American College of Radiology Imaging Network (ECOG-ACRIN) in pazienti con LAM di nuova diagnosi.
In totale sono stati analizzati 3240 pazienti con LAM e 36 (1,11%) hanno mostrato un coinvolgimento del SNC al momento della diagnosi (Figure I e II). Va sottolineato che l’incidenza della malattia del SNC tra i 5 studi con puntura lombare (LP) obbligatoria per protocollo era simile all’incidenza tra studi nei quali la LP è stata eseguita a discrezione dello sperimentatore (0,86% vs 1,41%; p=0,18) (Figura I). Inoltre non è stata dimostrata una differenza statisticamente significativa nel tasso di remissione completa (CR) tra i pazienti con coinvolgimento del SNC, quelli con altro sito di malattia extramidollare (EMD) e quelli senza EMD (52,8% vs 59,3% vs 60%) (Figura II). La sopravvivenza globale (OS) mediana per i pazienti che erano positivi al SNC, che avevano EMD in altri distretti o che non avevano EMD era rispettivamente di 11,4, 11,3 e 12,7 mesi con hazard ratio (HR) pari a 0,96 (p=0,84) tra SNC ed altri siti di EMD e 1,19 (p=0,44) tra SNC e non EMD (Figura III).
Figura I. Incidenza di localizzazione al SNC alla diagnosi nei diversi trials ECOG-ACRIN
Figura II – Caratteristiche principali dei pazienti con SNC, altra EMD, non EMD
Figura II (cont.). Caratteristiche principali dei pazienti con SNC, altra EMD, non EMD
Figura III. OS per pazienti con localizzazione nel SNC, altra EMD e non EMD
Le conclusioni degli autori sono che l’incidenza di coinvolgimento del SNC in pazienti con LAM di nuova diagnosi è bassa (1,1%), indipendentemente dal fatto che una LP sia prevista dal protocollo o venga eseguita a discrezione del clinico. Inoltre, la presenza di malattia a livello del SNC alla diagnosi non si accompagna a prognosi sfavorevole per il raggiungimento di CR o la sopravvivenza a lungo termine.
Fonte: