11 Dicembre 2011

Referto strumentale Abbott Celldyn Sapphire

Il principo di funzionamento dei sistemi Cell Dyn è duplice: elettrico e ottico. Essi contano le cellule con il metodo impedenziometrico e classificano i leucociti grazie […]
11 Dicembre 2011

Referto strumentale Beckman Coulter serie LH

Il sistema Coulter LH750 utilizza, per il conteggio e il dimensionamento di leucociti, eritrociti e piastrine, una nuova tecnologia, denominata AccuCount, che integra la misura delle […]
11 Dicembre 2011

Referto strumentale Siemens ADVIA-2120

La tecnologia Siemens ADVIA rappresenta lo sviluppo più recente e il perfezionamento della citochimica automatizzata a flusso introdotta nel 1975. Il sistema è composto da quattro […]
11 Dicembre 2011

Referto strumentale Sysmex XE-2100

Il sistema Sysmex XE-2100 è un citometro a flusso che utilizza il principio impedenziometrico associato a un sistema ottico basato su un raggio di luce emesso […]
11 Dicembre 2011

Nuovi parametri strumentali

Per la serie eritroide con i parametri strumentali attualmente disponibili, sulla base dell’esame emocromocitometrico, è possibile attivare uno screening per la diagnostica differenziale delle anemie sia su base […]
26 Gennaio 2014

Citofluorimetria nelle SMD e nel MM

Mielodisplasia Una volta esclusa la diagnosi di leucemia acuta o SLP, l’ analisi citofluorimetrica è inoltre in grado di valutare la presenza o meno di displasia […]
13 Dicembre 2019

Aggiornamenti sulla nomenclatura di condizioni associate a emopoiesi clonale

Gli acronimi che identificano la presenza di emopoiesi clonali e altre situazioni. Da diverse decadi abbiamo imparato che le neoplasie ematologiche e non sono il risultato […]
10 Gennaio 2020

Aggiornamenti sulla morfologia

Diseritropoiesi A partire dall’edizione del 2008, la classificazione WHO delle neoplasie mieloidi fa riferimento a specifici criteri quantitativi e qualitativi per la definizione di diseritropoiesi. I […]
×
Registrati
  • Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.