11 Febbraio 2016

Le malattie rare

Le malattie rare (MR) sono un ampio gruppo di patologie, spesso fatali o croniche invalidanti, che rappresentano il 10% delle malattie che affliggono l’umanità. Il numero […]
27 Gennaio 2017

Malattie Rare – Fiorina Giona

Il Prof. Robin Foà introduce la Dott.ssa Fiorina Giona intervistata nell’ambito delle Malattie Rare in particolare la Malattia di Gaucher.    
5 Luglio 2018

Aplasia midollare acquisita

  INTRODUZIONE   L’anemia aplastica acquisita (AA) è una grave, rara, malattia (incidenza 1-2 casi/milione/anno, 3 volte superiore in estremo oriente) la cui prognosi è notevolmente […]
12 Dicembre 2018

Up-date su Istiocitosi a Cellule di Langerhans e Malattia di Erdheim-Chester dal 34° Meeting dell’Hystiocyte Society

Dal 20 al 22 ottobre 2018 si è tenuto a Lisbona il 34° meeting annuale dell’Histiocyte Society, la più importante società scientifica internazionale nel campo delle […]
21 Dicembre 2018

NEWS FROM ASH 2018 (San Diego): la malattia di Castleman

Report dal 60° ASH Annual Meeting (San Diego, 1-4 dicembre 2018) e dalla 7° Annual “Accelerating Research & Treatment for Castleman Disease” Working Dinner. Una sessione […]
27 Marzo 2020

Malattia di Castleman

  INTRODUZIONE   La malattia di Castleman, una patologia rara che può colpire tutte le età, comprende un gruppo eterogeneo di disordini linfoproliferativi che condividono le […]
9 Aprile 2020

Dall’ASH 2019. Highlights sui disordini istiocitari

Durante il 61° meeting annuale dell’American Society of Hematology (Orlando, Florida, 7-10 dicembre 2019), sono stati presentati circa 30 tra poster e comunicazioni orali, riguardanti studi […]
24 Febbraio 2022

Malattia di Rosai-Dorfman

  Definizione e Classificazione   La malattia di Rosai-Dorfman (RDD) è un raro disordine istiocitario caratterizzato da una proliferazione benigna di cellule istiocitarie S100-positive all’interno dei […]
×
Registrati
  • Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.