Campus ALL
Il 30 Novembre – 1 Dicembre 2017 si è tenuta, a Roma, la terza riunione allargata del progetto Campus ALL. L’iniziativa, nata oltre 2 anni orsono, aveva l’obiettivo primario di dar vita ad una rete interattiva di specialisti attivi nell’ambito delle LAL e che partecipano ai protocolli nazionali GIMEMA, un vero e proprio ‘gruppo di lavoro’ allargato che fosse collegato in un percorso formativo, propositivo e di condivisione di intenti e sviluppi.
Il retropensiero era ed è che una condivisione tra le persone coinvolte in prima persona nella gestione dei pazienti con LAL potesse portare ad un miglioramento dei protocolli in corso ed al disegno condiviso di quelli futuri.
Durante la riunione, oltre a presentare l’avanzamento dei protocolli GIMEMA, massimo spazio è stato dato al lavoro svolto dai Gruppi di Lavoro. Attualmente sono attivi 7 Gruppi di Lavoro. Gli ultimi 2 – sulle recidive e sulle LAL-T – hanno iniziato a lavorare in un secondo tempo. Ogni Gruppo di Lavoro aveva a disposizione un’ora per presentare a tutti l’avanzamento dei lavori, proposte, idee e sviluppi.
Tutti i Gruppi di Lavoro hanno operato con passione e grande interazione, attraverso incontri dal vivo, via skype, ecc. Ne sono emerse numerose proposte operative, anche da parte dei 2 gruppi di più recente attivazione. C’è stata ampissima discussione tra tutti i partecipanti, in un clima informale di attivo, talora simpaticamente acceso, confronto e condivisione. Un endpoint del progetto quindi sicuramente realizzato!
Quanto fatto merita alcune considerazioni.
– Dopo due anni, si può dire che gli obiettivi che avevano spinto alla creazione di questa iniziativa assolutamente originale sono stati raggiunti. Di fatto è la prima volta che nel nostro paese è stata realizzata una rete interattiva di persone che operano su una patologia. E l’interazione tra giovani/intermedi direttamente coinvolti è una realtà oggettiva.
– È con soddisfazione, che si vedono proposte operative in diverse aree. Tutto ciò porterà a migliorare i protocolli clinici per pazienti con LAL dell’adulto.
– Alla luce di quanto fatto, nella recente riunione del WP delle Leucemie Acute del GIMEMA del 16 Gennaio scorso è stato presentato l’outline del progetto Campus anche a sottolineare la complementarietà delle due iniziative.
– Infine un doveroso ringraziamento allo sponsor. Incyte (prima Ariad), che ha condiviso l’impostazione a ‘tutto tondo’ del progetto.
Grazie ancora a tutti per avere interpretato nel modo migliore lo spirito di Campus ALL!
Robin Foà, Giovanni Pizzolo, Felicetto Ferrara