Application del Myeloma Frailty Score
In uno studio pubblicato nel 2015 sulla rivista Blood da parte dell’International Myeloma Working Group – IMWG (autori Palumbo A, Bringhen S, Mateos M.V, et al) – viene proposto un nuovo metodo di calcolo per definire il profilo di fragilità nei pazienti anziani con mieloma multiplo. Tale tipologia di pazienti, infatti, non è eterogenea, ed emerge quindi la necessità di definirne il profilo in funzione del declino funzionale e della sopravvivenza globale, fornendo così una valutazione oggettiva per identificare le terapie più adeguate.
L’elemento principale attualmente utilizzato per decidere il trattamento in pazienti anziani con mieloma multiplo è l’età anagrafica, ma vi è una crescente consapevolezza che la fragilità, determinata sulla base di altre misure quali la presenza di comorbidità al momento della diagnosi, possa fornire indicazioni più utili per la corretta scelta terapeutica.
Il Myeloma Frailty Score, proposto nel documento di consensus dell’IMWG, calcola tale indice di fragilità dei pazienti anziani con mieloma multiplo basandosi non solo sull’età anagrafica, ma anche su 3 diverse scale di valutazione: La Katz Activity of Daily Living (ADL), la Lawton Instrumental Activity of Daily Living (IADL) e la Charlson Comorbidity Index (CCI). Tale calcolo è evidentemente complesso; di conseguenza, sono stati proposti degli strumenti di calcolo che agevolano questo passaggio. E’ infatti emerso che il tempo investito in questa processo viene bilanciato dal vantaggio di ridurre di circa un terzo il conseguente rischio di incorrere in eventi avversi gravi legati al trattamento assegnato.
A tal proposito vi segnaliamo il MYELOMA FRAILTY SCORE CALCULATOR (https://jcitalia.it/applicazioni/MyelomaFrailtyScore/landing-adv-2016/). Si tratta di una nuova applicazione basata sulle indicazioni pubblicate nella consensus dell’IMWG sviluppata da Janssen a servizio dei medici ematologi. Tale applicazione consiste in un calcolatore che permette di determinare rapidamente e in tempo reale il Myeloma Frailty Score dei pazienti, fornendo al medico ematologo un concreto supporto nell’assessment del paziente affetto da mieloma, passaggio importante per aiutarlo ad identificare quale sia il trattamento più rispettoso del profilo clinico dei soggetti.
La funzionalità completa dell’applicazione è attiva anche quando il dispositivo non è connesso a Internet, permettendo così ai medici di poter disporre dello strumento di calcolo in qualsiasi momento durante la visita al paziente, senza violare alcun regolamento che non permetta l’uso di connessioni wireless all’interno delle diverse strutture cliniche.
Fonte: Palumbo A, Bringhen S, Mateos M.V, et al. Geriatric assessment predicts survival and toxicities in elderly myeloma patients: an International Myeloma Working Group report. Blood 2015; 125 (13): 2068-2074
L’applicazione è scaricabile gratuitamente da App Store e da Play Store.
A cura di:
www.ematologiainprogress.net