Antonio Cuneo
Contenuti:
Educazione:
- Data di nascita 12/02/1959
- Laurea in Medicina e Chirurgia (1984, Università di Ferrara)
- Dottorato di Ricerca in Ematologia Sperimentale (1990, Università di Modena)
- Specializzazione in Ematologia (1994, Università di Ferrara)
Professione:
- 1988 Permanenza per 7 mesi al Centre for Human Genetics; K.U.L. Leuven, Belgium. Successivamente frequenti brevi soggiorni per studi in collaborazione sino al 1995. Titoli precedenti e attuali (anni e sede)
- 1990 Ricercatore presso la Sezione di Ematologia Università di Ferrara
- 1993 Ricercatore Confermato presso la Sezione di Ematologia Università di Ferrara
- 2001 Professore Associato in Ematologia Università di Ferrara
- 2004 Idoneo al concorso per Professore di prima fascia bandito dall’Università di Ferrara e chiamato dalla facoltà di Ferrara il 7 aprile 2004
- 2004 Direttore della Scuola di Specializzazione in Ematologia Università degli Studi Ferrara
- 2005 Professore Ordinario di Ematologia Università degli Studi Ferrara
- 2006 Direttore Sezione di Ematologia Azienda Ospedale Università Arcispedale S. Anna di Ferrara
- 2012 Direttore Dipartimento ad attività integrata delle medicine Specialistiche Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara
- 2013 Coordinatore Dottorato in Medicina Molecolare e Farmacologia Università di Ferrara
Aree di interesse:
1) Clinica
Utilizzo di terapie innovative (farmaci biologici) in campo oncoematologico; partecipazione in qualità di “principal investigator” a numerosi protocolli farmacologici per la terapia di diverse malattie oncoematologiche
2) Ricerca
Studio del significato delle lesioni citogenetico-molecolari nelle neoplasie emopoietiche. Ha pubblicato oltre 200 lavori scientifici su riviste internazionali
Premi e incarichi:
- Membro dell’American Association for Cancer Research, della European Hematology Association, della Società Italiana di Ematologia e della Società Italiana di Ematologia Sperimentale
- Membro dell’Editorial Board di LEUKEMIA per tre anni dal 2001 al 2004
- Membro dell’Editorial Board di Leukemia Research and Treatment
- Membro dell’Advisory Board di Haematologica per 5 anni
- Membro del “Comitato Genetico” del gruppo GIMEMA
- Membro del Consiglio Direttivo Società Italiana di Ematologia Sperimentale dal 1997 al 2002
- Presidente della Società Italiana di Ematologia Sperimentale per il biennio 2007-2008
- Ha partecipato come membro del “project managment” group allo studio Europeo dal titolo “Molecular Cytogenetic Diagnosis in Hematologic Malignancies” finanziato dalla Comunità Economica Europea (Project leader: Prof. Hagemeijer, Erasmus Uniersity Rotterdam, The Netherlands). Progetto Biomed I Program, Concerted Action CT94-1703, anni 1994-1997
- Titolare progetti di ricerca AIRC, MIUR (FIRB), AIL
Pubblicazioni selezionate:
- Cuneo A, Cavazzini F, Ciccone M, Daghia G, Sofritti O, Saccenti E, Negrini M, Rigolin GM. Modern treatment in chronic lymphocytic leukemia: impact on survival and efficacy in high-risk subgroups. Cancer Med. 2014 Mar 19. doi: 10.1002/cam4.226
- Rigolin GM, Saccenti E, Rizzotto L, Ferracin M, Martinelli S, Formigaro L, Cibien F, Cavallari M, Lista E, Daghia G, Sofritti O, Ciccone M, Cavazzini F, Lupini L, Bassi C, Zagatti B, Negrini M, Cuneo A. Genetic subclonal complexity and miR125a-5p down-regulation identify a subset of patients with inferior outcome in low-risk CLL patients. Oncotarget. 2014 Jan;5(1):140-9
- Rigolin GM, Cibien F, Martinelli S, Formigaro L, Rizzotto L, Tammiso E, Saccenti E, Bardi A, Cavazzini F, Ciccone M, Nichele I, Pizzolo G, Zaja F, Fanin R, Galieni P, Dalsass A, Mestichelli F, Testa N, Negrini M, Cuneo A. Chromosome aberrations detected by conventional karyotyping using novel mitogens in chronic lymphocytic leukemia with “normal” FISH: correlations with clinicobiologic parameters. Blood. 2012 Mar 8;119(10):2310-3. doi: 10.1182/blood-2011-11-395269
- Ciccone M, Agostinelli C, Rigolin GM, Piccaluga PP, Cavazzini F, Righi S, Sista MT, Sofritti O, Rizzotto L, Sabattini E, Fioritoni G, Falorio S, Stelitano C, Olivieri A, Attolico I, Brugiatelli M, Zinzani PL, Saccenti E, Capello D, Negrini M, Cuneo A, Pileri S. Proliferation centers in chronic lymphocytic leukemia: correlation with cytogenetic and clinicobiological features in consecutive patients analyzed on tissue microarrays. Leukemia. 2012 Mar;26(3):499-508. doi: 10.1038/leu.2011.247
- G.M. Rigolin, R Maffei, L. Rizzotto, M. Ciccone, O. Sofritti, G. Daghia, F. Cibien, F. Cavazzini, R. Marasca, A. Cuneo. Circulating endothelial cells in patients with chronic lymphocytic leukemia: clinical-prognostic and biological significance. Cancer 2010; 116; 1926-1937
- Mauro FR, Bandini G, Barosi G, Billio A, Brugiatelli M, Cuneo A, Lauria F, Liso V, Marchetti M, Meloni G, Montillo M, Zinzani P, Tura S; Italian Society of Hematology; Società Italiana di Ematologia Sperimentale; Gruppo Italiano Trapianto di Midollo Osseo. SIE, SIES, GITMO updated clinical recommendations for the management of chronic lymphocytic leukemia. Leuk Res. 2012 Apr;36(4):459-66
- Zauli G, Voltan R, Bosco R, Melloni E, Marmiroli S, Rigolin GM, Cuneo A, Secchiero P. Dasatinib plus Nutlin-3 shows synergistic antileukemic activity in both p53 wild-type and p53 mutated B chronic lymphocytic leukemias by inhibiting the Akt pathway. Clin Cancer Res. 2011 Feb 15;17(4):762-70
- Haferlach C, Mecucci C, Schnittger S, Kohlmann A, Mancini M, A. Cuneo, Testoni N, Rege-Cambrin G, Santucci A, Vignetti M, Fazi P, Martelli MP, Haferlach T, Falini B. AML with mutated NPM1 carrying a normal or aberrant karyotype show overlapping biological, pathological, immunophenotypic, and prognostic features.. Blood 2009; 114: 3024-32
- Cavazzini F, Hernandez JA, Gozzetti A, Russo Rossi A, De Angeli C, Tiseo R, Bardi A, Tammiso E, Crupi R, Lenoci MP, Forconi F, Lauria F, Marasca R, Maffei R, Torelli G, Gonzalez M, Martin-Jimenez P, Maria Hernandez J, Rigolin GM, A. Cuneo. Chromosome 14q32 translocations involving the immunoglobulin heavy chain locus in chronic lymphocytic leukaemia identify a disease subset with poor prognosis. Br J Haematol 2008; 142: 529- 37
- Cuneo A, Rigolin GM, Bigoni R, De Angeli C, Veronese A, Cavazzini F, Bardi A, Roberti MG, Tammiso E, Agostini P, Ciccone M, Della Porta M, Tieghi A, Cavazzini L, Negrini M, Castoldi G.. Chronic lymphocytic leukemia with 6q- shows distinct hematological features and intermediate prognosis. Leukemia 2004; 18 476- 83
A cura di:
www.ematologiainprogress.net