Atlanta (USA), 9-12 dicembre 2017
Il 59° Congresso Annuale dell’ASH (American Society of Hematology) avrà luogo ad Atlanta (Georgia, USA) da sabato 9 dicembre a martedì 12 dicembre 2017. Il programma scientifico sarà preceduto, come d’abitudine, dalla giornata dedicata ai Simposi Satelliti, venerdì 8 dicembre 2017.
Il più importante evento dell’anno nel campo dell’ematologia oncologica e non-oncologica, che vede la partecipazione annuale di più di 25.000 specialisti, rappresenta un’occasione educazionale unica, con la possibilità di esaminare migliaia di abstract scientifici e di incontrare e discutere con colleghi ematologi provenienti da tutto il mondo. Il programma di quest’anno evidenzierà particolarmente le due aree innovative della genomica e dell’immunologia, che hanno permesso l’ingresso nella pratica clinica di trattamenti rivoluzionari, portatori di benefici significativi per i pazienti affetti da patologie ematologiche.
In attesa di poter visionare il testo integrale degli abstract accettati per il meeting (che saranno disponibili sulla Home Page dell’evento a partire dal 1° novembre 2017), è già disponibile per la consultazione il Programma Preliminare completo.
Date importanti da tenere presente per chi vuole partecipare al meeting o presentare il proprio lavoro:
E per coloro i quali non potranno essere ad Atlanta, Meeting Webcast delle Sessioni Scientifiche o Educazionali saranno disponibili (a pagamento) alla fine del meeting all’indirizzo www.ashondemand.org. L’ASH News Daily, il giornale ufficiale del meeting, composto da 4 uscite giornaliere con articoli dedicati alle sessioni ed agli abstract di maggiore interesse, pubblicato in formato elettronico sul sito del meeting (http://www.hematology.org/Annual-Meeting/AND.aspx#a1 ), rappresenta un altro utile strumento per seguire “a distanza” lo svolgimento del 59° ASH.
Sei già iscritto a Ematologia in Progress? |
Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori: Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina. Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie. |