1° Giornata Epidemiologica della Difesa

Print Friendly, PDF & Email

Roma, 30 novembre 2015 La 1° Giornata Epidemiologica della Difesa, organizzata dall’Ispettorato Generale della Sanità Militare, si terrà a Roma, presso l’Aula Magna della Scuola Trasporti e Materiali dell’Esercito della Cecchignola, lunedì 30 novembre 2015. L’evento, sotto il patrocinio dell’Osservatorio Epidemiologico della Difesa, vuole rappresentare una opportunità di aggiornamento scientifico e nel contempo di diffusione delle informazioni epidemiologiche sulla salute del personale assistito dai Medici Militari, nell’ambito di una efficace e razionale opera di prevenzione. L’Osservatorio Epidemiologico della Difesa ha il compito di raccogliere, analizzare, valutare e diffondere tutti i dati statistici relativi alla morbosità e mortalità del personale militare e civile del Ministero della Difesa, con diversi settori di attività (malattie infettive, patologie neoplastiche, malattie con prognosi superiore ai 45 giorni, tossicodipendenze e farmacovigilanza). La Giornata Epidemiologica vedrà l’intervento di relatori particolarmente autorevoli nel corso delle quattro Sessioni previste:

  • Sessione Oncologica
  • Sessione Psichiatrica
  • Sessione Informatizzazione
  • Sessione Medicina Preventiva

durante le quali sarà discussa la situazione epidemiologica del personale militare sulla base dei dati in possesso dell’Osservatorio ed affrontati gli aspetti preventivi relativi alle più comuni patologie. La Sessione Oncologica avrà un focus particolare sugli aspetti epidemiologici delle neoplasie ematologiche e del linfoma di Hodgkin nelle Forze Armate e nella popolazione italiana. L’evento, rivolto alle professioni sanitarie e aperto anche al personale civile interessato, è stato accreditato per il programma ECM (medici e infermieri)  e consentirà l’acquisizione di 6 punti. La scheda di iscrizione ed ulteriori informazioni possono essere trovate sul sito: www.difesa.it/GiornaleMedicina/pagine/Home.aspx. L’iscrizione è possibile anche il giorno stesso dell’evento presso la sede del Convegno. Il programma completo dell’evento può essere scaricato cliccando sul bottone Button

A cura di:

www.ematologiainprogress.net

Redazione Ematologia in progress
Redazione Ematologia in progress
www.ematologiainprogress.net
×
Registrati
  • Print Friendly, PDF & Email

    Registrati a Ematologia in Progress per poter continuare la navigazione

    Vai al modulo di iscrizione.

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress? Accedi ora.

  • Print Friendly, PDF & Email

    Sei già iscritto a Ematologia in Progress?

    → ISCRIVITI

    → ACCEDI

    Attenzione: Ematologia in Progress è strettamente riservato a un pubblico di addetti ai lavori:

    Medici, Specialisti, Specializzandi, Biologi, Studenti di Medicina.

    Proseguendo nella navigazione auto-certifichi di appartenere a una delle suddette categorie.